Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Consolato – Presentata ai tour operator l’iniziativa “Expo e Territori”.

MELBOURNEPUNTOIT.COM – The Italian NewsPaper of Melbourne –

Cena consolato melbourne 2

Erano cinquanta gli operatori turistici e i giornalisti che hanno partecipato all’elegante cena offerta dal Console Generale d’Italia a Melbourne, Marco Maria Cerbo, la settimana scorsa per presentare il progetto “Expo e Territori”. Tale progetto dedicato ai turisti che visiteranno l’Italia offre l’opportunità di costruire itinerari allargati tanto all’esposizione universale che sta per essere inaugurata a Milano, quanto alle bellezze delle Regioni italiane.

La serata è cominciata con l’intervento del Console, il quale ha ricordato la ricchezza del patrimonio culturale italiano e sottolineato l’importanza dell’Expo di Milano come evento unico a livello globale. Ogni anno quasi un milione di turisti australiani si reca nel nostro Paese e un quarto dei pacchetti di viaggio venduti in Australia include l’Italia: l’interesse per il nostro Paese e per l’Expo è grande e diffuso in questa parte del mondo.

A seguire, un rappresentante dell’ENIT ha illustrato, con l’ausilio di un ricco materiale audiovisivo, l’offerta turistica di quattro Regioni (Abruzzo, Calabria, Sicilia e Veneto), toccando sia le principali attrazioni culturali e paesaggistiche, sia le rispettive ricchezze enogastronomiche. Ha concluso gli interventi una presentazione da parte della celebre giornalista locale Kate McGhie, che collabora con l’Herald Sun – quotidiano con una tiratura di oltre mezzo milione di copie. La Dottoressa McGhie ha sviluppato una carrellata di appassionati racconti di viaggio, con l’obiettivo di raffigurare la poliedricità delle esperienze che un turista australiano può effettuare nel corso del suo soggiorno in Italia.

Il Console Generale Marco Maria Cerbo ha illustrato ai presenti come la nuova pubblicazione abbia lo scopo di favorire il consolidamento delle relazioni commerciali tra l’Italia e il Victoria, cogliendo le opportunità offerte da una situazione particolarmente favorevole, vista la crescita dell’interscambio di quasi venti punti percentuali negli ultimi dodici mesi. Sostenendo la pubblicazione della Guida, il Consolato ha inteso dare una risposta concreta alle esigenze dei molti operatori che manifestano interesse per il mercato australiano.

L’evento è stato organizzato in collaborazione con la Camera di Commercio. (Media Release Consolato)

 

———- ♦ ——— אמת ——— ♦ ———-

MELBOURNEPUNTOIT.com – The Italian NewsPaper of Melbourne

(Please Note: Melbourne Puntoit is not affiliate to any government agency, institution and/or committee and do not receive or use any public funds, neither Italians or Australian. It takes time to manage this website, If our contents have been in any way useful to you please consider making a small donation).

Source: Media release Consolato

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *